La   Cura della psoriasi Milano, che si manifesta in un modo molto tipico, inizia quando compaiono sulla pelle una o più chiazze ovali o tonde.

Le chiazze sono di colore rosso vivo omogeneo  i contorni sono ben delimitati di dimensioni variabili, possono essere piccolissime o anche molto estese  ricoperte da squame biancastre, che tendono a staccarsi. Il grattamento metodico di queste aree provoca prima un imbiancamento, poi una lievissima fuoriuscita di sangue.

Possono colpire qualunque zona del corpo, ma più spesso le chiazze compaiono sulla superficie esterna di gomiti e ginocchia, la regione lombosacrale, il cuoio capelluto. In genere non sono presenti altri sintomi, le chiazze non fanno male, né provocano prurito. Oltre a rispondere alla domanda psoriasi cos’è, ci chiediamo. Ma quali sono le cause della psoriasi?

Sono stati individuati 6 geni correlati alla psoriasi, che infatti di solito colpisce persone che hanno almeno un altro familiare malato. Ciò che si eredita, dunque, è una predisposizione, ma perché la malattia si manifesti devono intervenire altri fattori scatenanti, come infezioni, traumi, stress o, anche, alcuni farmaci. La psoriasi colpisce entrambi i sessi, con una leggera prevalenza nei maschi (60% contro il 40% nelle donne) e può insorgere a qualunque età.

Parlando di cause della psoriasi, ci sono due fasce più a rischio l’infanzia, infatti il 15% dei casi di psoriasi si verifica entro i dieci anni  i giovani adulti  A questo proposito, la struttura milanese di Gruppo San Donato è stata riconosciuta negli anni come uno dei Centri di riferimento per il trattamento di questa particolare condizione.  Essendo di carattere cronico, la psoriasi non coinvolge solamente la cute, ma spesso interessa anche altre parti del corpo come gomiti, ginocchia, area sacrale, area capillizia.

A volte unghie e talvolta anche i genitali, fino, nelle forme più gravi, anche tutta la superficie cutanea, senza limitazioni. Il responsabile del Servizio di Dermatologia Clinica del Galeazzi e coordinatore del Centro, spiega le caratteristiche, i trattamenti e le novità nell’ambito dei farmaci biologici.  Le cure disponibili presso il Centro Psoriasi Galeazzi

Presso il Centro Psoriasi del Galeazzi, vi sono ambulatori prettamente dedicati a questa patologia, dove il paziente viene seguito a 360 gradi, dalla diagnosi al trattamento fino alla ricerca di nuovi farmaci. Le terapie sono diverse e vengono prescritte, ovviamente, in base allo stadio della malattia: purtroppo, è una patologia che implica il coinvolgimento sia a livello di altri organi, sia a livello articolare con una forma di artrite, sia a livello cardiovascolare e metabolico, sia a livello gastrointestinale. 

Le terapie si adeguano alle forme della malattia  per le forme modeste sono previste terapie locali: vitamina D, corticosteroidi locali, fototerapia con UVB a banda stretta; per le forme più gravi: methotrexate, ciclosporina fino ai più recenti farmaci biologici mirati sulla patogenesi autoimmune della malattia, quindi sempre più specifici e più potenti”. I farmaci biologici

Si tratta di una nuova classe di farmaci privi di effetti collaterali su un lungo periodo e, per questo, utilizzabili per tutta la vita: da quelli che bloccano il TNF (fattore di necrosi tumorale), ai più recenti che bloccano l’interleuchina 17 (citochina pro-infiammatoria prodotta in alcuni processi di infiammazione) o l’interleuchina 23. 

La prevenzione della psorias  iEssendo, purtroppo, una malattia con predisposizione ereditaria-genetica, non esiste una vera e propria prevenzione – conclude -. È necessario, però, che i pazienti modifichino il proprio stile di vita limitando l’abuso di tutte quelle sostanze (alcol, fumo…) che potrebbero aumentare il carico infiammatorio di una patologia oggi definita infiammatorio-sistemica”.