La sintomatologia della Dermatologia allergologica Milano interviene quando il problema dermatologico investe diverse cause, tra queste possiamo annoverare anche una origine di natura alimentare.
In questo caso la reazione del nostro corpo viene scatenata da sostanze ingerite alle quali potremmo essere allergici e i cui sintomi possono essere ben visibili sulla nostra pelle. A risolvere questi tipi di problemi pensa l’Allergologia dermatologica. Indice dei Contenuti possono essere la visita per reazioni allergiche alla pelle a Milano Un’eruzione allergica cutanea, nota anche come reazione allergica della pelle o semplicemente eruzione cutanea, è una risposta che si verifica sulla pelle a causa di un’ampia varietà di fattori
tra questi allergie a sostanze, farmaci, infezioni o persino condizioni autoimmuni Un’eruzione cutanea si presenta spesso con arrossamento e ponfi o in alcuni casi, brufoli in rilievo dello stesso colore. Per ottenere una valutazione, o per fissare una visita medica per le reazioni allergiche alla pelle e discutere le numerose opzioni di trattamento disponibili, si prega di fissare un appuntamento presso la clinica per reazioni allergiche dermatologiche IDE di Milano, il prima possibile.
Le risposte allergiche possono essere scatenate da un’ampia varietà di sostanze diverse, ogni paziente può avere una risposta allergica dopo essere entrato in contatto con allergeni topici, il che è il caso più possibile che si verifichi. Sostanze presenti in natura (nichel, altri minerali, vegetali, ecc.) o chimicamente composte come prodotti per l’igiene o la cura del corpo, oppure alcuni farmaci, sono quelle sostanze che hanno maggiori probabilità di scatenare una risposta allergica in una persona.
Queste reazioni causeranno spesso l’area interessata a diventare rossa, squamosa e pruriginosa. Quando il classico utilizzo medico di steroidi topici non risulta essere efficace nel trattamento di un’allergia cutanea, è possibile ricorrere test allergologici per individuare la causa precisa dell’eruzione cutanea. Cos’è l’allergologia? L’allergologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, patologie immunitarie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle malattie ad esse correlate.
Cosa sono le allergie? Le allergie sono delle vere e proprie malattie del sistema immunitario, caratterizzate da un’eccessiva reattività nei confronti di particolari sostanze. Le allergie possono essere da contatto (o professionali) o da atopia e possono presentarsi oltre che con manifestazioni cutanee anche sotto forma di rinite, congiuntivite, asma. L’Istituto Dermatologico Europeo di Milano possiede un intero settore dedicato alla Dermatologia Allergologica, dove è possibile effettuare test specifici per le dermatiti, per problemi respiratori o allergie alimentari.
Cosa causa le allergie cutanee? Il sistema immunitario è responsabile dello sviluppo delle allergie cutanee. Se entri in contatto con qualcosa che il tuo corpo percepisce come dannoso, risponderà rilasciando cellule che combattono il sistema immunitario per difenderti: questo farà sì che la tua pelle diventi rossa e pruriginosa. Ci sono molte persone che soffrono di allergie cutanee, ma potrebbe essere difficile individuare la causa specifica della tua reazione.
È inoltre possibile che le risposte allergiche di livello dermatologico si manifestino in varie parti del corpo. Questo tipo di risposta allergica diffusa, è generalmente causata da sostanze che assumiamo attraverso la nostra bocca, vale a dire cibo, nella maggior parte dei casi: multivitaminici, frutta, carne bianca o rossa, frutti di mare, pesce e persino prodotti farmaceutici possono rientrare in questa categoria.