Può accadere che la fragilità di questi vasi sanguigni determini una maggiore visibilità sottocutanea dei reticolati capillari tale da evidenziare la necessita della Rimozione capillari I capillari sono i vasi sanguigni più piccoli presenti nel nostro corpo che si diramano nelle zone periferiche del nostro organismo (come ad esempio le gambe, una delle zone più soggette) per irrorare di sangue i tessuti. la loro presenza nell’essere umano è del tutto normale, oltre a essere indispensabile. la loro visibilità può di certo essere presente soprattutto su gambe, braccia, ma anche sul viso di una persona.Diciamo che questo problema può concentrarsi in diverse parti del corpo, ma è più frequente su cosce e gambe. alla fine risulta in tal senso come un inestetismo, evitabile se però curato nel modo giusto. cause dei capillari rotti nella manifestazione di fragilità capillare e conseguente rottura degli stessiA questo influisce sicuramente il fattore ereditario, ma la situazione può essere aggravata da sbalzi ormonali come quello che si verifica nella donna durante la gravidanza. altre cause possono essere riscontrate nella mancanza di vitamine nell’organismo, in particolare della vitamina c, ma anche nell’eccessivo uso di alcool e fumo e nella mancanza di attività fisica.la microcircolazione condotta appunto dai capillari può generare questo inestetismo superficiale, specialmente se sottoposta a stress. i capillari rotti, sono vasi sanguigni molto piccoli che si trovano vicino alla superficie della pelle. potrebbero sembrare linee sottili e ramificate di colore rosso o viola. i capillari che si rompono facilmente hanno diverse potenziali ragioni, tra cui le seguenti:la tendenza a creare capillari fragili o deboli: alcuni individui hanno una tendenza genetica che li rende più propensi ad avere capillari fragili o deboli, che possono rompersi più facilmente. il processo di invecchiamento: fa sì che la pelle ei vasi sanguigni diventino meno elastici e più deboli, il che aumenta il rischio di rottura dei capillari.incidenti o lesioni: un colpo diretto o una caduta sulla pelle, ad esempio, potrebbe causare la rottura dei capillari sotto la pelle, che possono causare gravi emorragie. pressione sanguigna eccessiva: i capillari rotti possono essere causati da una pressione costante o eccessiva sulla pelle, come quella causata dall’indossare abiti stretti o scarpe con i tacchi alti. cambiamenti nei livelli ormonaliI cambiamenti ormonali, in particolare quelli che si verificano durante la gravidanza o quando si usano contraccettivi orali, possono rendere i vasi sanguigni più fragili e portare alla rottura dei capillari. esposizione al sole: l’esposizione prolungata al sole, in particolare in assenza di protezione solare, può causare danni ai vasi sanguigni superficiali e portare alla rottura dei capillari.Malattie mediche: alcune malattie mediche, come rosacea o couperose, possono aumentare il rischio di capillari rotti a causa di infiammazione persistente o fragilità dei vasi sanguigni. questo rischio può rendere più probabile la rottura dei capillari.nel caso in cui si riscontrino problemi di capillari rotti, si consiglia di chiedere il parere di un dermatologo o di un medico specializzato in dermatologia cosmetica. presso ide siamo in grado di offrire ai pazienti una valutazione accurata e consigliarti sulle numerose scelte. terapeutiche disponibili, come la terapia laser, la scleroterapia o la terapia fotodinamica, a seconda dei particolari di ogni situazione isolata.